Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • manifestazioni
    • reportage
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Ristorante L’angolo nascosto

ByGiada Antonicelli
on 28 Ottobre 2018
623
0

Il cinema era affollato e, dopo fiumi di persone, ci tocca guadare fiumi di pioggia che ormai sostituiscono le strade. E pure questi, come ogni fiume che si rispetti, conducono al mare. Un mare sui generis, con un soffitto, un pavimento, sale accoglienti e una cantina a vista, dove clienti umani sguazzano compiaciuti. Un cesto di pane e taralli ci attende in un cantuccio appartato, dove è piacevole chiacchierare intanto che viene approntato l’antipasto. Un cappello di ceramica bianca contiene riso venere guarnito di carciofi a julienne e mazzancolle. L’amalgama è raggiunta tramite una leggera  mantecatura a base  di aceto balsamico e fumetto di pesce stemperati in un sorso di panna. Acre del condimento, amaro lieve della verdura e dolce del crostaceo trovano così equilibrio ideale. Sfoglie di pane ristabiliscono la neutralità del palato, curioso verso scoperte imminenti. In breve di fronte a me due tranci di San Pietro riposano su medaglioni di patate. Al turgore caratteristico del pesce pescato funge da contraltare la consistenza dei porcini, divenuti quasi cremosi nell’abbraccio delicato del burro. Un leggero aroma di alloro corrobora il legame fra acqua e terra insito nel piatto, completandone ad arte il gusto. Ritengo doveroso, benché non l’abbia sperimentata di persona, mostrare la grigliata mista servita a un Edo visibilmente entusiasta al cospetto di tanto trionfo.
Il titolare Gianfranco, membro di un’intera stirpe di ristoratori, conferma a parole quanto il cibo aveva già espresso in modo eloquente, ossia qualità -adopera esclusivamente pesce pescato, mai allevato- , dedizione – scende in pista alle tre del mattino per approvvigionarsi al mercato ittico di Milano- ed esperienza. Dopo anni trascorsi ai fornelli -racconta- ha deciso di affidare le proprie ricette a un’equipe istruita appositamente, ricavandosi tempo per costruire un rapporto diretto con gli avventori. Registro l’invito a tornare quando sarà riaperto il giardino esterno, ma nel frattempo…chapeau!

https://m.facebook.com/pages/category/Seafood-Restaurant/LAngolo-Nascosto-914371075273330/?locale2=it_IT

Share:
Tags: Milano, Pesce, Porcini
Preview Post

Fairouz

Next Post

La Corte del Carrobbio

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
eno ,  Etnico ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  Senza categoria

Little Lamb

ByGiada Antonicelli
on 27 Maggio 2018
636
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  perle nascoste

Ristorante Le Querce

ByGiada Antonicelli
on 20 Dicembre 2018
621
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia

All’Origine

ByGiada Antonicelli
on 3 Giugno 2018
530
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

Vecchia Ostuni

ByGiada Antonicelli
on 10 Febbraio 2019
862
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (19)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (81)
  • Italia (62)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (40)
  • Lombardia (48)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (33)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Ristorante Piazza Italia

Feb 21, 2021

La Corte del Noce

Ago 30, 2020

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico