Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
eno ,  gastro ,  locali tipici ,  Senza categoria ,  Spagna

Sukalde Kultura

ByGiada Antonicelli
on 18 Febbraio 2023
63
0

Dopo un lungo silenzio stampa ritornano i racconti pantagruelici. Passati i primi mesi in una inedita sede operativa, San Sebastian, aspettavo il ristorante adatto per inaugurare la serie spagnola. È una riunione familiare che mi offre l’occasione per scrivere di nuovo. Scovo questo posticino in una traversa di Matia Kalea, nel cuore della movida basca. Si chiama Sukalde Kultura, la cultura della cucina, e il profumino che ci accoglie parla da sé. Per cominciare ordiniamo dei peperoni ripieni di baccalà e una bottiglia di Izadi, un Rioja 2019. Questi quattordici gradi multidimensionali sostengono bene il ripieno consistente dei peperoni, che complesso e pastoso avvolge il palato con una nota quasi affumicata. E poi la salsa, la salsa al pimiento del piquillo, di quell’arancione vellutato e irreale. Una delizia che apre la strada alla portata successiva. Infatti colgo l’occasione per provare un piatto molto tipico, la cocota di merluzzo. Il pesce, testa compresa, viene grigliato e passato in forno, impregnato da una marinatura agre, arricchita di aglio e prezzemolo. Ogni boccone risulta croccante e succoso al tempo stesso, accompagnato da lamelle di patate e cipolle sbollentate.

In mezzo al tavolo ci facciamo portare un’insalata di pomodori sontuosa, corredata da falde di Bonito del norte e cipollotto, oltre che da un olio sublime. Da buoni italiani, finiamo per rubarci l’intingolo a suon di scarpetta. E con questo ho detto tutto.

Sito web: https://sukalde.eu/

 

 

Share:
Tags: Baccalà, Pesce
Preview Post

Tipico barra de tapas

Next Post

Bar Kapela

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

Björk

ByGiada Antonicelli
on 31 Marzo 2019
1587
0
post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage

La mare au lièvre

ByGiada Antonicelli
on 3 Agosto 2018
1424
0
post-image
Campania ,  gastro ,  locali tipici

Ristorante Incontro

ByGiada Antonicelli
on 12 Agosto 2021
1267
0
post-image
gastro ,  perle nascoste ,  Spagna

Bar Kapela

ByGiada Antonicelli
on 20 Febbraio 2023
99
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico