Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  perle nascoste ,  Spagna

Bar Kapela

ByGiada Antonicelli
on 20 Febbraio 2023
100
0

Devo ammettere che ero un po’ diffidente nei confronti di un ristorante che si chiama come un bar. Per fortuna, la curiosità ha prevalso. Menù breve, carta dei vini lunga: buon segno, ci diciamo. Appena dopo l’ordinazione ci vengono recapitati tre cubetti di salmone crudo lievemente affumicato. La carne si liquefa al solo sfiorare il palato, sprigionando note suadenti e morbide.

Poco dopo arriva l’antipasto, un cilindro di insalata russa casalinga. Raramente ho trovato questo piatto eseguito con tanta maestria. Le verdure della giusta dimensione, i sapori in equilibrio perfetto, armonizzati dal tonno, che costruiva la nota di fondo. A questo punto avevamo già capito che sarebbero seguite solo squisitezze. Butto un occhio alle pietanze dei miei commensali. Da una parte, un pave di baccalà spadellato con pisto (una sorta di caponatina) e finito con crema pilpil. Assaggio la salsa ed è divina. Dall’altro lato un medaglione di rabo vaccino brasato insaporito da scaglie di tartufo nero. La guarnizione di carote e rape mignon è di per sé un’opera d’arte. Un testimone diretto lo definisce uno dei migliori piatti mai provati. E mi fido. Quanto a me, mi godo un’insalatina tiepida di baccalà. Lamine di pesce incredibilmente tenere poggiano su rondelle di patata e falde di piquillo arrostito. A legare gli elementi, un filo d’olio eccelso e un battuto leggero di cipolla in agrodolce.

La raffinatezza discreta che abbiamo sperimentato stasera è una qualità preziosa che auguro al Bar Kapela di conservare per molto tempo.

https://barkapela.com/

Share:
Tags: Baccalà, insalata russa, Pesce
Preview Post

Sukalde Kultura

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

“La Pioda” si racconta

ByGiada Antonicelli
on 22 Aprile 2018
1914
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia

Un posto a Milano

ByGiada Antonicelli
on 26 Marzo 2018
1854
0
Corsica ,  eno ,  gastro ,  reportage

Hotel ristorante Incudine

ByGiada Antonicelli
on 8 Febbraio 20188 Febbraio 2018
1131
0
Ci troviamo in un’esclusiva località montana della Corsica, pullulante di turisti e, conseguentemente, di ristoranti, eppure per ben cinque sere di fila decidiamo di...
Read more
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Krill

ByGiada Antonicelli
on 17 Novembre 201917 Novembre 2019
2462
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico