Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

La Corte del Carrobbio

ByGiada Antonicelli
on 3 Novembre 2018
7286
0

Doveva arrivare il ponte dei morti perché potessi organizzare l’uscita madre e figlia, divenuta nel tempo una sorta di miraggio. Il plumbeo autunno brianzolo induce a muoversi pigramente in provincia, senza affrontare i disagi dei trasporti metropolitani. Ma questo non significa accontentarsi. Da un po’ serbavo nella manica un nome che speravo nascondesse un asso di prima grandezza, pertanto mi sono detta che era il momento propizio per scommettervi una cena. Fin dall’ingresso tavoli gremiti, credenze in legno, muri con pietre a vista abbracciano in una dimensione domestica, capace di cancellare le strade piovose appena percorse.

Il menù è un codice a cifra unica: pesce. E in questo codice mamma e io siamo madrelingua. Il campionario di ricette tradizionali, tra cui non mancano pasta fresca e specie inconsuete, mette in crisi le mie facoltà decisionali finché scorgo Lei. Come chi ogni volta scorre l’intera lista delle pizze finendo per scegliere la stessa, così io davanti alla dicitura “zuppa di pesce” non so trattenere i bassi istinti. O elevatissimi, a seconda della prospettiva. Un calice di Vermentino di Sardegna precede l’ospite più atteso. Lei giunge a me in un’ampia padella dai manici doppi. Senza indugi annodo il bavaglio e comincio l’immersione nella sterminata varietà ittica. Polpo, calamari, cannolicchi, conocchie, mazzancolle, gamberoni, spada, cozze, gallinella, coda di rospo, ostrica affollano un piccolo mare scarlatto, sapido, dove bocconi di pane ammollato donano istanti da ottava meraviglia. Mentre i molluschi incantano per tenerezza, noto con piacere che ogni singolo crostaceo è stato mondato a dovere. Dettagli che, uniti all’ospitalità sincera di chef Franco e della sua famiglia, incoraggiano rinnovate esplorazioni.

http://www.lacortedelcarrobbio.it

Share:
Tags: Fatto in casa, Mariano Comense, Pesce, Zuppa di pesce
Preview Post

Ristorante L'angolo nascosto

Next Post

Warsà

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  reportage ,  Sardegna ,  Sardegna del sud

Licu e Giuannicu

ByGiada Antonicelli
on 26 Agosto 201826 Agosto 2018
1151
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Al Maggese

ByGiada Antonicelli
on 23 Gennaio 201828 Gennaio 2018
3091
0
post-image
Etnico ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  Senza categoria

Serendib

ByGiada Antonicelli
on 18 Marzo 201818 Aprile 2018
2071
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Ristorante L’angolo nascosto

ByGiada Antonicelli
on 28 Ottobre 2018
1339
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico