Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  Senza categoria

Trattoria Bertamé

ByGiada Antonicelli
on 23 Settembre 2018
1657
0

Mentre Milano è risucchiata dalla frenesia che orbita intorno alla fashion week, preferisco decentrarmi verso Città Studi. Mamma è d’accordo che prima dello shopping il pranzo debba svolgersi tranquillo. Bertame è il nome di un’officina meccanica, bisogna avere la curiosità di muovere un passo più avanti per guadagnare l’ingresso del ristorante. La prenotazione anticipata ci permette di ottenere un tavolo all’esterno, sotto pergole verdeggianti. Una brezza soave diffonde il brusio di conversazioni rilassate, da sabato pomeriggio. Sbocconcelliamo panfocaccia artigianale, consultando indecise la carta, dove figurano invitanti paste e ravioli fatti in casa. Ma la giornata è calda e la nostalgia del mare chiama. Mi consolo quindi con un antipasto a base di calamari a julienne. Il mollusco, molto tenero, è servito tiepido, assemblato con una fantasia acidula di verdure fresche- cipolla rossa marinata, prezzemolo, zucchine, carote, pomodorini- e gelee all’arancia sanguinella, che regala la pace di un aperitivo sulla spiaggia. Lo Chardonnay disseta l’attesa del prossimo guizzo. Nella rete in questo caso è finita una ricciola, portandosi appresso la sapidità del Mediterraneo intero. In padella con pomodorini, olive, capperi, ha prodotto infatti un’alchimia sugosa che impregna il pesce e ruba gli occhi grazie al suo rosso scarlatto. Agli estremi della composizione galleggiano due isole di verdure -sedano pomodorini, carote, melanzane, zucchine- in caponata, quella vera: agrodolce, fredda e completa di uva passa. Salutiamo chi ci ha presentato ogni pietanza con simpatia, ancora dubbiose se abbandonare la costa per gli svaghi mondani della città.

http://trattoria.bertame.it

Share:
Tags: Fatto in casa, Milano Città Studi, osteria, Pesce
Preview Post

Il Bettolino

Next Post

Fairouz

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
Etnico ,  gastro ,  locali tipici ,  Lombardia

Achar

ByGiada Antonicelli
on 18 Novembre 201818 Novembre 2018
1985
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  manifestazioni ,  Piemonte

Golosaria 2018-Monferrato

ByGiada Antonicelli
on 8 Aprile 20188 Aprile 2018
1353
0
post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage

La table de la Tour

ByGiada Antonicelli
on 8 Agosto 2018
1436
0
post-image
Emilia-Romagna ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici

Locanda Vecchia Piacenza

ByGiada Antonicelli
on 20 Gennaio 201826 Gennaio 2018
2725
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico