Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
Francia ,  gastro ,  locali tipici

Le potin de casseroles

ByGiada Antonicelli
on 31 Luglio 2018
1100
0

Hai viaggiato per undici ore e le parole che riesci ad articolare si riducono a “fame” e “letto”, proprio in quest’ordine. Un ragionamento elementare ha portato me e Edo a procacciarci una cena nel ristorante invitante più prossimo all’hotel, situato nel centro storico della graziosa Bethune. Un giovane cameriere, colui che ci seguirà con pazienza in una selva di domande e curiosità, dispone un tavolino al piano superiore del locale. Mattoni rossi a vista, vetrate ampie, arredo retrò e la bicicletta in ferro sospesa si accordano al nostro bisogno di riposante penombra. La carta, mutevole secondo disponibilità, offre come speravo una prospettiva gastronomica sulle Fiandre. Due calici di “Chateau d’Arcins Haut-Medoc” corposo si sposeranno a meraviglia con le pietanze fiamminghe che ci vengono suggerite. Intanto pilucchiamo frutta secca salata e baguettes mignon. Quando servono i piatti sono elettrizzata perché assaggerò qualcosa di mai sperimentato. Certo non prima di aver assaporato la carbonnade aromatizzata allo zenzero, dove il manzo si abbandona felicemente nel proprio sugo agrodolce.
Non amo la gelatina, ancora meno il maiale, eppure vengo conquistata dalla terrine di potjevleesch. Si tratta di un bollito assortito di pollo, tacchino e maiale locali sotto gelatina, accompagnato da verdure croccanti in vinaigrette. L’equilibrio che si stabilisce tra il corpo della carne e la freschezza piccata dei vegetali rende l’insieme raffinato, nonché adatto all’estate contro ogni apparenza. Un sorriso ci augura bonne soiree, mentre un vento belga spazza le vie. Domani sarà arduo resistere alla tentazione di tornare al “Potin de casseroles”.

http://potindecasseroles.e-monsite.com

Share:
Tags: Carbonnade, Carne in gelatina, francia
Preview Post

Osteria il Gallo Nero

Next Post

Hotel Campanile Béthune

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Al Maggese

ByGiada Antonicelli
on 23 Gennaio 201828 Gennaio 2018
3070
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  reportage ,  Sardegna ,  Sardegna del sud

Renzo e Rita

ByGiada Antonicelli
on 31 Agosto 201831 Agosto 2018
2273
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  perle nascoste

L’Ustaria di Giugaton

ByGiada Antonicelli
on 20 Giugno 2021
1205
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  reportage ,  Sardegna ,  Sardegna del sud

Sardegna del Sud: Sulcis Iglesiente, Sant’Antioco, San Pietro

ByGiada Antonicelli
on 3 Settembre 20183 Settembre 2018
1543
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico