Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  reportage ,  Sardegna ,  Sardegna del sud

Licu e Giuannicu

ByGiada Antonicelli
on 26 Agosto 201826 Agosto 2018
1012
0

Quando sono le 20.30 di sabato e, rintronato dal Maestrale, ti poni la fatidica domanda “dove cenerò?”, temi di doverla presto correggere in “cenerò?”. E qui viene in soccorso il grande cuore dei sardi: “Siamo pieni, ma dopo le dieci possiamo darvi un tavolo” suonano come parole di salvezza. Alle 22.00 puntualissimi ci presentiamo all’appuntamento, leggiamo in un lampo il menù. Se oggi il vento impediva di entrare in mare, nulla vieta un tuffo gastronomico. Anzi, due. Prendo il via con una cinquina di antipasti. Seppie al vino bianco e polpo indiavolato di straordinaria freschezza si sciolgono in bocca; la cernia in umido va sfiorata, non tagliata, perché si arrenda alla forchetta; lo spada fumé profonde un gusto intenso a dispetto della consistenza impalpabile; i bocconi, saccheggiate le conchiglie, lasciano un sugo di pomodoro piccante che innesca l'”operazione scarpetta”, ad onta di ogni galateo.

La ragazza che ci serve, sempre sul pezzo, si offre di pulire di propria mano il pesce, così che il branzino arrosto mi atterra davanti indifeso, pronto al consumo. La qualità del prodotto è esaltata dalla preparazione semplice, tramite la quale ha acquisito una gradevole affumicatura. Pasciuti auguriamo la buonanotte al personale più indaffarato che mai, felici di aver mangiato cibo sardo accanto a sardi, lontani dai clamori turistici.

https://m.facebook.com/liccu.giuanniccu

Share:
Tags: Pesce, Sardegna, Sulcis
Preview Post

Cibus

Next Post

Locanda Rosella

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Festina Lente Bistrot

ByGiada Antonicelli
on 24 Agosto 2020
1315
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  Senza categoria

Aprés Coup

ByGiada Antonicelli
on 3 Giugno 20183 Giugno 2018
1346
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Al Maggese

ByGiada Antonicelli
on 23 Gennaio 201828 Gennaio 2018
2820
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia

Sulle Nuvole

ByGiada Antonicelli
on 25 Maggio 2018
1195
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (23)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (90)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (45)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (38)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Antica Trattoria Ferrari

Apr 30, 2022

Taverna Visconti Jazz Club

Mar 05, 2022

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico