Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage

Restaurant du Port

ByGiada Antonicelli
on 6 Agosto 2018
1308
0

Credevamo di aver imboccato una via obbligata e poco furba. Infatti è domenica sera, picco di serrata selvaggia, e il Restaurant du Port, dal nome alquanto trito, pare l’unica alternativa. Temiamo di cadere nella classica tagliola per turisti, ma veniamo smentiti dai fatti. Vista mare sì, che ruba gli occhi, e imbarcazioni variopinte a riposo nella baia, tuttavia nulla qui viene strumentalizzato per abbindolare i visitatori. Nelle sale interne regna la semplicità elegante del legno bianco, in cui si muovono giovani camerieri dai modi pronti e gentili. La zuppa di pesci e crostacei è un concentrato di sapore. Servita in forma di densa bisque, bollente, raccolta entro una scodella di ceramica, ha un corredo di pane a fette e una maionese artigianale speziata con curcuma, paprika, limone, aglio. Spalmare di crema un crostino e intingerlo nella ciotola significa godere l’insieme al massimo. Corroborata, mi preparo a gustare una ricetta tipica della zona, ossia il trancio di merluzzo (cabillaud) al burro. Per quanto insolito suoni a noi il connubio, bisogna considerare le abitudini locali che hanno scarsa confidenza con l’olio d’oliva, reputandolo ingrediente lussuoso. Il pesce quasi si strugge nel condimento chiaro, mentre le note più cariche risiedono nei contorni, una millefoglie di patate al timo e crauti misti del territorio. Solitaria e cotta a puntino, una capasanta sprigiona tenera dolcezza, cui un pomodorino costituisce efficace contraltare cromatico. Al ritorno un tramonto mozzafiato sull’oceano trasforma l’ottima cena in un evento indimenticabile.

https://www.restaurantduport-omonvillelarogue.fr

Share:
Tags: francia, In riva al mare, Pesce, Zuppa di pesce
Preview Post

Le clos Saint Julien

Next Post

A Contre Courant

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
Etnico ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

Fairouz

ByGiada Antonicelli
on 14 Ottobre 2018
2523
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia

Un posto a Milano

ByGiada Antonicelli
on 26 Marzo 2018
1879
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Ristorante L’angolo nascosto

ByGiada Antonicelli
on 28 Ottobre 2018
1339
0
Corsica ,  eno ,  gastro ,  reportage

Hotel ristorante Incudine

ByGiada Antonicelli
on 8 Febbraio 20188 Febbraio 2018
1168
0
Ci troviamo in un’esclusiva località montana della Corsica, pullulante di turisti e, conseguentemente, di ristoranti, eppure per ben cinque sere di fila decidiamo di...
Read more
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico