Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
eno ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

Agriturismo Il Gandulin

ByGiada Antonicelli
on 9 Maggio 2021
49402
0

Il primo sabato di sole in giallo chiama a nuove esplorazioni culinarie. Stavolta mi dirigo a una posta della via Francigena, lontano dalla pazza folla.
Una veranda accogliente copre ampi tavoli ornati di fiori e erbe campestri. Davanti a noi un prato luminoso sembra morbido come il tappeto di casa.
Il menù è composto da poche voci, insolite per chi non è avvezzo alle peculiarità di questo territorio.
La crema di patate è uno specchio giallo cosparso di petali eduli. Gocce di panna acida e cubetti trota selvaggia affumicata punteggiano la composizione e si rincorrono sul palato fino a fondersi. Nel frattempo sorseggiamo L’Antidoto, un rosé macerato da pure uve Pinot nelle cantine dell’agriturismo. I profumi articolati, aromatici lo rendono un vino eccezionalmente versatile.
Il piatto principale è per me familiare e insolito allo stesso tempo. Familiare perché è pesce mantecato, insolito perché non si tratta di baccalà ma di luccio. Questa composta saporita si arrende tiepida alla forchetta come farebbe una nuvola, mentre i bocconi di barbabietola sono caramelle turgide che intrigano occhi e gusto.
La giornata si sta scaldando dopo le nuvole mattutine, così mi lasciò stuzzicare dai sorbetti casalinghi proposti sulla carta. Affondo il cucchiaino in due sfere di limone e frutti di bosco gelati. In bocca si liberano il bosco e filari di agrumeti. La dolcezza avvolgente del lampone domina finché un assaggio di agro non ricomincia la danza.
Dissetata e in pace sfioro il prato senza camminare. Sarebbe un peccato sciuparlo.

https://ilgandulin.it/

Share:
Tags: Agriturismo, Fatto in casa, Pavese, Pesce
Preview Post

Ristorante Piazza Italia

Next Post

L'Ustaria di Giugaton

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

“La Pioda” si racconta

ByGiada Antonicelli
on 22 Aprile 2018
1940
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage ,  Sardegna ,  Sardegna del sud

Locanda Rosella

ByGiada Antonicelli
on 28 Agosto 201829 Agosto 2018
1805
0
post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage ,  Senza categoria

Les Sarments

ByGiada Antonicelli
on 10 Agosto 201810 Agosto 2018
1934
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia

Lacerba

ByGiada Antonicelli
on 29 Aprile 2018
2303
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico