Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

La Brughiera

ByGiada Antonicelli
on 16 Febbraio 2019
2048
0

Era da qualche tempo che non mi addentravo nei meandri della nostra amata pianura e per ricominciare prediligo una serata anonima, il giorno dopo S. Valentino, benché l’occasione per festeggiare -un compleanno in famiglia- non manchi. “La brughiera” è la didascalia più indicata per il paesaggio circostante, in mezzo al quale si sviluppa la pianta articolata del locale. Sotto gli ampi saloni, è servito l’aperitivo tra le ottocento etichette della cantina, tuttavia la vera sfida è scorrere gli abbinamenti ricercati dalla carta al piano superiore. Grissini, pane e focaccia artigianali, affiancati a olio e aceto balsamico di pregio, rendono la tavola un posto migliore, un salotto dove accoccolarsi in attesa delle portate. Mi lascio consigliare un calice di Cabernet Franc Le Monde del Friuli, rosso leggiadro e profumato. Lo sorseggio fino alla comparsa del carciofo in ogni sua forma: intero e capovolto, modellato in un flan dal soffice tepore, infine a guisa di salsa con punte di limone, prezzemolo e mentuccia. Il fondo di crema al parmigiano conferisce corpo al connubio, mentre una pioggia di bottarga apporta una squisita sapidità marina.

Il confine fra terra e acqua si mostra labile anche nel piatto successivo. Capesante appena scottate sciolgono la propria dolcezza nella crema ai porcini e patate, alternandosi a vele ora di cialda al parmigiano, ora di fois gras tostato. Ogni boccone è strutturato, sferico, eppure mai monotono, grazie a pennellate di frescura, quali si rivelano caviale e fiori eduli, che offrono inoltre una gradevole variazione cromatica. Un ritorno imminente sarà il modo migliore per rendere omaggio a una cucina capace di suscitare piaceri duraturi e sorprendenti.

http://www.labrughiera.it

Share:
Tags: capesante, Carciofi, caviale, fois gras
Preview Post

Vecchia Ostuni

Next Post

Trattoria Trinacria

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Enoteca dei 100 Barolo

ByGiada Antonicelli
on 8 Luglio 20188 Luglio 2018
2655
0
Corsica ,  gastro ,  reportage

Ristorante Paglia Orba

ByGiada Antonicelli
on 8 Febbraio 20188 Febbraio 2018
1182
0
Corsica, Albertacce. Ieri sera siamo stati bene da Jojo, ma la curiosità ci induce a cambiare. Per farlo non occorre spostarsi molto dall’hotel, appena...
Read more
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  Senza categoria

Aprés Coup

ByGiada Antonicelli
on 3 Giugno 20183 Giugno 2018
1737
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

Björk

ByGiada Antonicelli
on 31 Marzo 2019
1706
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico