Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  locali tipici ,  Spagna

Tipico barra de tapas

ByGiada Antonicelli
on 10 Agosto 202210 Agosto 2022
227
0

Sono le nove passate e con ancora addosso il sole e il mare, attraversiamo il ponte verso el barrio Triana. Siviglia si riflette rosata nel Guadalquivir. Il quartiere pullula di vita e Tipico ci aspetta all’angolo. Aspettiamo una buona mezz’ora per poterci sedere e gustare la cena comodamente. Lo speriamo, ma non sappiamo ancora che ci attende una galleria di bontà. Si ordina e si ritira “a la barra” secondo la formula dell’autoservizio. La tapa di apertura è eccezionale. Questo pulpo a la gallega è una fila di bocconcini tenerissimi su rondelle di patate alla paprika. A distinguersi sono le perle di salsa Parmentier, spumosa e intensa.

Contemporaneamente assaggiamo un’insalata fredda di pollo e patate, cremosa e ravvivata da una riduzione al curry e mango.

Di seguito proviamo uno stufato di iberico con patate, degno dei migliori spezzatini fiamminghi tanto per consistenza -si scioglie in bocca- quanto per sapidità- l’equilibrio tra spezie è sublime.

Anche il bacalao spadellato è particolarmente morbido e si sposa a meraviglia con l’acido dei peperoni in falde.

La vera prova del fuoco arriva proprio alla fine, con le papas bravas. Le patate sono tagliate da fresco, fritte nel modo più lieve, la salsa brava è semplicemente perfetta, così come il ciuffo di ajoli che la sormonta.

Lascio il locale convinta di non aver mai provato tapas migliori in tutta la Spagna. L’atmosfera sospesa della notte andalusa suggella questa come una serata indimenticabile.

https://tipico-barra-de-tapas.negocio.site/

Share:
Tags: carne, Pesce, Polpo, tapas
Preview Post

Antica Trattoria Ferrari

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  reportage

A Contre Courant

ByGiada Antonicelli
on 7 Agosto 2018
1103
0
post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  reportage

Hotel Campanile Béthune

ByGiada Antonicelli
on 1 Agosto 2018
1072
0
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  Senza categoria

Cantine Milano

ByGiada Antonicelli
on 28 Gennaio 201828 Gennaio 2018
2197
0
E’ sabato e incredibilmente mia mamma e io ci guardiamo in faccia, realizzando che siamo sole e libere da qualsiasi impegno. Una cometa di...
Read more
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia

All’Origine

ByGiada Antonicelli
on 3 Giugno 2018
1175
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (23)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (91)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (46)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (38)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Spagna (1)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Tipico barra de tapas

Ago 10, 2022

Antica Trattoria Ferrari

Apr 30, 2022

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico