Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Taverna Visconti Jazz Club

ByGiada Antonicelli
on 5 Marzo 2022
609
0

Non credevo che avrei mai dedicato una pagina a un club di musica ma Taverna Visconti merita più di qualche foto con didascalia. Merita un un racconto. Ci infiliamo in un pertugio di Via Marziale, dove veniamo accolti come in famiglia. Ci conducono per le scale nel tepore soffuso della taverna. Gli strumenti -batteria, contrabbasso e pianoforte- aspettano di prendere vita nelle mani del Di Ienno Trio. Degustiamo i primi sorsi di un Valpolicella Classico Allegrini 2020, mentre ci raggiungono gli antipasti. Sopra un cilindro di insalata russa riposa impalpabile il tonno di coniglio, spruzzato di salsa verde. Dalla maionese perfetta pesco verdurine ancora turgide che sembrano nate per accompagnare la carne.

Curiosa pilucco un lembo tenerissimo di lingua punta di salsa verde e mostarda di fichi.

Il jazz fluisce insieme alle nostre parole, caldo e imprevedibile. I calici profumano l’attesa del piatto principale. Su uno specchio di zucca cremosa allo zenzero poggia una fantasia di verdure saltate. L’anima ancora viva, esaltata da una sfuggente nota agrodolce. Il panfocaccia mi aiuta a onorare questi sapori essenziali fino all’ultima goccia.

Edo mi regala un boccone di guancia di manzo al vino, che si strugge sul palato al primo contatto. Uno sbuffo di salsa verde e patate all’evo rifiniscono l’armonia dell’insieme.

La musica si spegne dolcemente, ma le persone rimangono ancora immerse nell’atmosfera del concerto. Usciamo felici nella notte deserta di una Milano che aspetta le follie del Carnevale.

http://www.tavernavisconti.it/

 

Share:
Tags: carne, salsa verde, verdure, vino
Preview Post

Daydream

Next Post

Antica Trattoria Ferrari

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Al Rustico

ByGiada Antonicelli
on 20 Ottobre 2019
1503
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Il chiostro di Andrea

ByGiada Antonicelli
on 8 Marzo 201818 Marzo 2018
1590
2
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  perle nascoste

Ristorante Le Querce

ByGiada Antonicelli
on 20 Dicembre 2018
1294
0
post-image
Etnico ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  Senza categoria

Vietnamonamour

ByGiada Antonicelli
on 1 Aprile 2018
1263
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (23)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (91)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (46)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (38)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Spagna (1)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Tipico barra de tapas

Ago 10, 2022

Antica Trattoria Ferrari

Apr 30, 2022

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico