Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
Corsica ,  gastro ,  locali tipici ,  reportage ,  Senza categoria

I Fratelli

ByGiada Antonicelli
on 8 Febbraio 20188 Febbraio 2018
1756
0

Siamo giunti ormai all’ultima cena della vacanza in Corsica e, scottati da esperienze negative dalle cucine di Saint-Florent, sentiamo il bisogno di riscattarci. Arrivare da “I fratelli” è arduo, la strada tortuosa, dissestata, pressoché priva di illuminazione, ma vale il viaggio. Ci sediamo sulla terrazza, che domina, all’orizzonte il tramonto sul golfo di Saint-Florent. Attorno a noi famiglie, coppie di turisti. Brindiamo all’avventura, che mai ci passi il desiderio di inseguirla. La luce cala, l’aria si fa più frizzante, così il maglioncino di Edo mi torna utile.

Petto d’anatra con ratatouille, composta di frutti rossi, fico fresco e ricotta caprina alle erbe

Lui stoicamente in maniche corte. Mi viene il timore all’improvviso di partire senza aver assaggiato pietanze fondamentali della gastronomia locale, così ci sbizzarriamo. La Corsica ci esplode sul palato, autentica, acutissima, come già da dieci giorni colpiva gli occhi, ammirati. Ordiniamo con disinvoltura, con la confidenza che leggiamo nella voce dei còrsi, che siedono nella sala interna. Festeggiano un compleanno e sono felici. Lo siamo anche noi, sebbene tra ventiquattro ore l’unico parapetto al quale potremo affaciarci sarà quello del traghetto verso Genova. Quasi per istinto compero un sacchetto di canestrelli, prodotti in quantità dalla famiglia che gestisce il locale. Ai nonni piaceranno, mi dico, ma in realtà servono a me, per sdebitarmi con la bellezza di questa terra.

 

http://www.ifratelli-rapale.fr/

Share:
Preview Post

Hotel ristorante Incudine

Next Post

Potafiori

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia

All’Origine

ByGiada Antonicelli
on 3 Giugno 2018
1223
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste ,  Senza categoria

ALventicinque

ByGiada Antonicelli
on 26 Maggio 2019
1446
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Taverna Visconti Jazz Club

ByGiada Antonicelli
on 5 Marzo 2022
751
0
post-image
Etnico ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

Fairouz

ByGiada Antonicelli
on 14 Ottobre 2018
2523
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico