Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
Corsica ,  eno ,  gastro ,  reportage

Hotel ristorante Incudine

ByGiada Antonicelli
on 8 Febbraio 20188 Febbraio 2018
825
0

Ci troviamo in un’esclusiva località montana della Corsica, pullulante di turisti e, conseguentemente, di ristoranti, eppure per ben cinque sere di fila decidiamo di non muoverci dall’hotel.

Crema di castagne e olio al basilico

Contro ogni mio principio, alla prima prova, concludo che nulla, nel raggio di molti chilometri potrà uguagliare l’ “Incudine”.

Insalata di cavolo giallo con uvetta e riduzione balsamica

Ogni cena giungere, reduci da giornate torride e movimentate, alla frescura di Zonza, sapendo che lo chef avrà inventato qualcosa di nuovo, per te. Per te e molti altri clienti entusiasti, tra cui diversi còrsi, recatisi lì appositamente.

 

Coscia d’anatra agli agrumi con insalatina e riso zafferano, mandorle e uvetta
Zuppa di cipolle e toma

Del nostro tavolo si occupa sempre una giovane cameriera italofona, con la quale familiarizziamo in fretta, così come con il proprietario dell’albergo.

Melanzane funghetto al forno con miele e erbe di barana

A prescindere dall’ora, due posti liberi nel dehor per noi si trovano sempre e se nel menu del giorno nulla ci intriga, possiamo chiedere una variazione.

Carré d’agnello cotto nel camino con zucca tostata e insalatina

Credo che questo si definisca “essere coccolati” e l’aperitivo di congendo offerto non è che una conferma al nostro giudizio. Se mai ripasserò da Zonza, Incudine, aspettami!

 

 

 

 

 

http://www.hotel-incudine.com/restaurant/

Share:
Preview Post

Ristorante Paglia Orba

Next Post

I Fratelli

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
eno ,  gastro ,  locali tipici ,  Lombardia

Antica Trattoria Ferrari

ByGiada Antonicelli
on 30 Aprile 2022
107
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  Senza categoria

Il Cormorano

ByGiada Antonicelli
on 25 Febbraio 201819 Marzo 2018
1494
0
post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage

Le clos Saint Julien

ByGiada Antonicelli
on 4 Agosto 2018
971
0
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  manifestazioni

Gustosando 2017

ByGiada Antonicelli
on 19 Gennaio 201823 Gennaio 2018
1103
0
Oggi ho avuto l’ennesima conferma a due fatti: che la scoperte sono frutto del caso e che il caso mi vuole bene. Mi metto...
Read more
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (23)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (90)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (45)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (38)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Antica Trattoria Ferrari

Apr 30, 2022

Taverna Visconti Jazz Club

Mar 05, 2022

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico