Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  reportage ,  Sardegna ,  Sardegna del sud

Renzo e Rita

ByGiada Antonicelli
on 31 Agosto 201831 Agosto 2018
2328
0

Mi dicono che improvvisare una zuppa di pesce in giornata non è possibile, però prenoto, perché qualcosa nella voce gentile al telefono ispira fiducia. Appena seduti in sala Cassandra- la voce gentile al telefono- si precipita da noi. A seguito della mia richiesta azzardata si era adoperata affinché tale desiderio divenisse realtà, raggiungendo un compromesso. In mancanza di pesce adatto, avrebbero creato un fuori menù su misura, ossia una zuppa di scampi, gamberoni, vongole e cozze nieddittas. Affare fatto. Attendo, mentre piatti da capogiro sfilano tutt’intorno e il forno a legna sforna pizze guarnite a ripetizione. Un cestino colmo di pane, panfocaccia e carasau freschi ci tiene impegnati fino al momento. Il momento che ha segnato l’inizio di un cammino interiore verso la pienezza dell’essere. Un cappello in ceramica bianca diventa cornucopia dono di mani sapienti e del mare. Sfoglie di carasau incoronano la composizione e il loro inabissarsi ne aumenta progressivamente la densità. Il guazzetto di pomodoro prezzemolo e un’illusione d’aglio impregna le fette di pane, adoperate a foggia di biscotti gustosi. Chiudo gli occhi, assaporando la polpa dei frutti di mare e vedo, ascolto distese di acqua turchina, sole, sale, sospiri salubri di vento. Rigenerata, scambio due parole con le persone che hanno trasformato una comune cena in ricordo miliare, ovvero la titolare Francesca, suo marito chef Matteo e Cassandra. Raccontano vent’anni di impegno tenace per proseguire una tradizione che risale ai nonni di Matteo, il quale ha ricevuto le redini del locale dai genitori Renzo e Rita. Non ci resta che sperare in una quarta generazione!

http://www.renzoerita.com/index.html

Share:
Tags: Pesce, Sant'Antioco, Sardegna, Zuppa di pesce
Preview Post

Mario e Pinella

Next Post

Sardegna del Sud: Sulcis Iglesiente, Sant'Antioco, San Pietro

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage ,  Senza categoria

La belle epoque

ByGiada Antonicelli
on 2 Agosto 2018
4189
1
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  perle nascoste

Ristorante Le Querce

ByGiada Antonicelli
on 20 Dicembre 2018
1335
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

Trattoria Trinacria

ByGiada Antonicelli
on 3 Marzo 20193 Marzo 2019
1499
0
post-image
Corsica ,  gastro ,  locali tipici ,  reportage ,  Senza categoria

I Fratelli

ByGiada Antonicelli
on 8 Febbraio 20188 Febbraio 2018
1756
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico