Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  Italia ,  Lombardia

Particolare

ByGiada Antonicelli
on 10 Novembre 2019
1641
0

Quando ci si accomoda da Particolare, non occorre molto tempo per rintracciare la corrispondenza tra nome e ambiente: nella sala allungata i tavoli sono tra loro ben distanziati, apparecchiati in modo impeccabile; in un cestino il pane casereccio, bianco e integrale, e i grissini artigianali sono disposti con ordine; il menù è intessuto di dettagli, pennellate estrose che aggiungono sfumature di senso all’ingrediente principale.
La purea di zucca e amaretti offerta dallo chef si rivela in continuità con l’antipasto. Tentacoli di polpo impalpabili intingono la loro superficie croccante in uno sprazzo vivace di zucca. Una pioggia di cenere rievoca la brace, mentre i coriandoli di crudo aggiungono sapidità non banale a un insieme che sfugge alle categorie di terra e di mare.
Lo stesso si può dire della portata seguente. Un velo di risotto al Parmigiano compone nel piatto un disco quasi lunare. Sul fondale neutro, latteo, esplodono note cromatiche e gustative. Ora il verde della polvere di pesto, ora l’incarnato corallino dei gamberi di Mazzara, ora le gocce candide di creme fraîche. Sul palato si produce un effetto composito, in cui la tartare di crostacei -dolce, ma anche corposa- viene punta dalla panna acida, mentre l’essenza di basilico si scioglie nell’amalgama perfetto raggiunto durante la mantecatura. Individuare i particolari diventa un gioco che preferisco smettere presto, così da abbandonarmi all’armonia tra le parti.

https://www.particolaremilano.com/#

Share:
Tags: Milano porta romana, Polpo, risotto
Preview Post

Al Rustico

Next Post

Krill

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste ,  Senza categoria

ALventicinque

ByGiada Antonicelli
on 26 Maggio 2019
1085
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  perle nascoste

Ristorante Le Querce

ByGiada Antonicelli
on 20 Dicembre 2018
1042
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Daydream

ByGiada Antonicelli
on 3 Ottobre 2021
416
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Osteria del Sass’

ByGiada Antonicelli
on 4 Settembre 20214 Settembre 2021
483
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (23)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (90)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (45)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (38)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Antica Trattoria Ferrari

Apr 30, 2022

Taverna Visconti Jazz Club

Mar 05, 2022

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico