Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
eno ,  Etnico ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia

Buon compleanno, Serendib!

ByGiada Antonicelli
on 15 Aprile 2018
1540
0

Ricevere l’invito a una festa di compleanno fa sempre sentire un po’ speciali e così è accaduto anche a me, quando Surange, il capo famiglia di Serendib, ci ha aperto le porte del proprio locale per celebrarne l’anniversario. E non si tratta di un anniversario qualsiasi, bensì del venticinquesimo, un quarto di secolo che certifica il successo di un sogno, di un’idea.
Domenica, ora di pranzo, via Volta, un cielo grigio d’aprile che minaccia pioggia e chiama sbadigli. Ma poi il colore. Il calore. Un brio contagioso si sprigiona dal sorriso accogliente di Surange, che accetta subito di brindare a questa giornata in cui clienti affezionati si radunano nella gioia di condividere. Le bollicine sono un metodo classico rosé indiano, ottime, come pure il Sauvignon Blanc Sula.

Edo e io ci accaparriamo un tavolo appartato, da dove si possa apprezzare l’atmosfera senza rimanerne assordati, quindi passiamo al buffet, facendoci strada in mezzo a un trio di musicisti erranti, ingaggiati per l’occasione.
Compongo un piatto misto, grazie al quale estendo la mia conoscenza del menù. Manzo in salsa piccante ai peperoni e pollo al curry giallo si accomodano sul palato come burro. Certo l’effetto non sarebbe altrettanto gradevole se mancasse l’azione mitigante dei pani chapati e naan o del profumatissimo basmati. Non meno gustose sono le preparazioni vegetariane, a cominciare dalla ratouille di patate, le melanzane in “caponata orientale”, i ceci saltati. La scoperta del giorno per me è rappresentata dal Dhal, una crema di lenticchie rosse soavemente insaporita da semi di coriandolo.

Mentre le spezie alzano la temperatura, due percussionisti e una danzatrice in abiti nativi diffondono ritmi ipnotici che coinvolgono gli ospiti in un’esperienza collettiva.
E allora non mi resta che dire nuovamente auguri e lunga vita, Serendib!

Share:
Tags: India, Spezie, Sri Lanka
Preview Post

Golosaria 2018-Monferrato

Next Post

"La Pioda" si racconta

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
Etnico ,  gastro ,  locali tipici ,  Lombardia

Achar

ByGiada Antonicelli
on 18 Novembre 201818 Novembre 2018
1891
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Taverna Visconti Jazz Club

ByGiada Antonicelli
on 5 Marzo 2022
608
0
post-image
Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  perle nascoste

Il Crotto del Sergente

ByGiada Antonicelli
on 11 Maggio 2018
4272
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Al Rustico

ByGiada Antonicelli
on 20 Ottobre 2019
1503
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (23)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (91)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (46)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (38)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Spagna (1)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Tipico barra de tapas

Ago 10, 2022

Antica Trattoria Ferrari

Apr 30, 2022

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico