Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
gastro ,  Italia ,  Lombardia

All’Origine

ByGiada Antonicelli
on 3 Giugno 2018
1175
0

Prenotare un ristorante alle 19 del 2 giugno si è rivelato più complicato del previsto, tra chiusure festive e tutto esaurito. All’Origine è partita come una scelta quasi obbligata, anche in virtù della sua vicinanza ad Aprés Coup, sede del nostro concerto-aperitivo. All’ingresso tre aspetti mi colpiscono: un banco del pesce che parla, la cucina a vista e il soppalco. La saletta interna in cui ci sistemano presenta un arredo minimale, coronato da posate e calici dal design raffinato.
La cortesia discreta del personale rende l’atmosfera particolarmente intima, romantica perfino. Mentre un cocker ci osserva da dietro la vetrina con occhi languidi, esaminiamo il menù, diviso in due sezioni, tradizione e innovazione. Non me ne voglia la tradizione, ma, quando nuovi lidi attendono, mi è impossibile resistere.
Un sacchetto di pane bianco fatto in casa (come pasta, ravioli e dessert) precede le creazioni del giovane chef Titone.
Prima di tuffarmi nel mio, assaggio il piatto di Edo, ravioli di branzino, gamberi, su vellutata di fave e pomodorini confit. Il ripieno è coeso, amalgamato e in proporzione ideale rispetto allo spessore della sfoglia. Le nozze tra crostacei, datterini e gocce di fave si consumano per la gioia di pupille e papille.
Avrei provato invidia cocente, se non avessi compiuto a mia volta una scelta azzeccatissima. Il rollé di tentacoli di polpo, abbrustoliti all’asterno, ma dall’anima tenera, si abbandonano su un letto fluido di pesto, dal quale dipende la sapidità complessiva. La nota acida e fresca poggia sulla dadolata di pomodori a crudo e su una brillante trovata, la granita al lime, che, simile a una palla di neve, sormonta la composizione. Un vero lieto fine, dopo molte peripezie.

http://ristoranteallorigine.com

Share:
Tags: Cucina creativa, Pesce, porta romana
Preview Post

Aprés Coup

Next Post

Palazzo Salsole

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage

Restaurant du Port

ByGiada Antonicelli
on 6 Agosto 2018
1184
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Liguria ,  locali tipici ,  manifestazioni

Palazzo Salsole

ByGiada Antonicelli
on 17 Giugno 2018
1689
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  reportage ,  Sardegna ,  Sardegna del sud

Licu e Giuannicu

ByGiada Antonicelli
on 26 Agosto 201826 Agosto 2018
1108
0
gastro ,  Liguria ,  locali tipici

Osteria Baccicin du Caru

ByGiada Antonicelli
on 20 Gennaio 2018
1995
0
E’ l’anniversario di mamma e papà, fate una gita al mare, in Liguria, pieno luglio. Il sole vi rosola in spiaggia per cinque ore....
Read more
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (23)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (91)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (46)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (38)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Spagna (1)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Tipico barra de tapas

Ago 10, 2022

Antica Trattoria Ferrari

Apr 30, 2022

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico