Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • reportage
    • manifestazioni
  • Le origini
  • About me
  • Contact
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Al Rustico

ByGiada Antonicelli
on 20 Ottobre 2019
1535
0

In una serata di pioggia guidare verso i laghi sembra un’idea balzana, ma c’è da festeggiare, così il maltempo passa in secondo piano. Come trecento anni fa, anche noi incontriamo a Lambrugo una stazione di posta. Oggi si chiama Al rustico, ha ampie sale eleganti e dove una volta sostavano i cavalli, si parcheggiano le auto. Però le travi a vista rimangono, il camino esiste ancora e al suo crepitare ci accomodiamo in un’atmosfera intima, ravvivata dal rosso accecante delle rose a centro tavola.
Apro il menù, dove ingredienti noti sono rimescolati in pietanze inaspettate. Cubotti soffici di focaccia, grissini e schiacciata fatti in casa accompagnano decisioni impegnative in merito ai vini e agli antipasti. Mentre il Vermentino di Levante e il Nebbiolo ossigenano nel bicchiere, dalla cucina arriva una appetitosa distrazione. Una rosa di pancetta al coltello sta in posa sul ricciolo di Roquefort, che viene rinfrescato da cubetti di pera. Il gusto persistente si arrende presto al corpo profumato del vino rosso, ora perfetto.
Quando mi compare davanti un pentolino, stento a ricordare che cosa avessi ordinato esattamente, quindi sollevo il coperchio, intrigata, per scoprire una delizia fumante. Gli champignon sono trifolati in lamelle sottili aromatizzate al tartufo, il cui carattere inconfondibile ha nella salsiccia di cinghiale una controparte battagliera. Immagino di passeggiare nel sottobosco, una sensazione che permane finché il primo, complesso, non cattura la mia attenzione.

È un gioco intingere la sfoglia impalpabile dei ravioli nella striscia di formaggio macinato che impolvera un lato del piatto. Il vago sentore di cacao, che colora la pasta, costruisce con il ripieno sofisticato e pastoso a base di fois gras e mele renette un’armonia calibrata. Paté e frutta s’inseguono a ogni boccone, incalzati dall’acidulo sprigionato dalle gocce d’uva.
Uva che ricorre nella tavolozza su cui si dispone una degustazione di dessert. Pan di spagna ai frutti rossi, gelé d’uva con le mandorle, ma soprattutto -i miei preferiti- bis di gelato dello chef ai lamponi e al marzapane e, infine, un cucchiaio di ganache al cioccolato fondente. La consistenza è avvolgente, il sapore, amaro e pieno, risulta quasi afrodisiaco. Marco Rossi, patron del ristorante dal 2002, ci dedica l’ennesima visita della serata, raccogliendo le nostre impressioni estasiate, prima di congedarci rifocillati come moderni viandanti.

http://www.ristorantealrustico.it/

Share:
Tags: carne, cioccolato, Fatto in casa, fois gras, gelato
Preview Post

Hostaria Il Cupolone

Next Post

Particolare

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  perle nascoste

Il Crotto del Sergente

ByGiada Antonicelli
on 11 Maggio 2018
4586
0
post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  reportage

Hotel Campanile Béthune

ByGiada Antonicelli
on 1 Agosto 2018
1096
0
post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia

Lacerba

ByGiada Antonicelli
on 29 Aprile 2018
2238
0
post-image
Etnico ,  gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia

Warsà

ByGiada Antonicelli
on 4 Novembre 20184 Novembre 2018
2176
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Campania (1)
  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (24)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (93)
  • Italia (69)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (47)
  • Lombardia (55)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (39)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (17)
  • Spagna (3)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Bar Kapela

Feb 20, 2023

Sukalde Kultura

Feb 18, 2023

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico