Il Pantagruelico
  • Home
  • Archivio Articoli
    • gastro
    • eno
    • manifestazioni
    • reportage
  • Le origini
  • About me
  • Contact
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  perle nascoste ,  reportage

La mare au lièvre

ByGiada Antonicelli
on 3 Agosto 2018
569
0

È vero, in Normandia si stagliano le falesie di Etretat, sorgono splendidi paesini di case a graticcio circondati da panorami che hanno ispirato la mano di Monet, eppure. Eppure alle 20, dopo sette ore di auto, l’attenzione si sposta sulle specialità gastronomiche. Ci consigliano varie località in cui orde di turisti si riversano volentieri a consumare cibi dozzinali, consultando menù zeppi di fotografie. Un’accurata cernita nell’entroterra consente di schivare esperienze del genere, per scovare invece l’anima più autentica della zona. Parcheggiamo l’auto accanto a una magione con tavolini all’aperto che si aggiungono ai coperti collocati in una sala dai soffitti bassi e candidi. Due giovani molto ospitali si alternano ad annotare le comande, soddisfando come possono le mie domande incalzanti, mentre una luce crepuscolare colora la rillette di pesce che proviamo come antipasto. Si tratta di una mousse di merluzzo e cipolla aromatizzata al curry, eccellente da spalmare su fragranti baguette. Lo Chinon, intanto, respira nel bicchiere, aspettando la sua promessa sposa, ossia il tournedos d’anatra bretone. La cottura in padella alquanto rapida e una buona dose di burro artigianale trasformano la carne in un concentrato di tenerezza. Fait maison, similmente alla rillette, è la salsa al pepe, sulla quale si rimane indecisi se sia meglio intingervi la canard, il tortino di patate del contadino o un boccone di pane. La sferzata croccante e acre, in virtù della mostarda rustica stemperata nella vinaigrette, viene da un ciuffo di misticanza a km0. I complimenti vanno tutti a chef Laurent, alla cui tavola torneremmo, se la regione non avesse anche un affaccio sul mare così prodigo di gourmanderie.

http://lamareaulievre.wifeo.com

Share:
Tags: anatra, carne, francia
Preview Post

La belle epoque

Next Post

Le clos Saint Julien

Leave a Comment

Annulla risposta

Your email address will not be published.

You may also like

post-image
gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Dal lisca

ByGiada Antonicelli
on 4 Marzo 201831 Marzo 2018
1961
0
post-image
eno ,  gastro ,  Italia ,  Lombardia ,  perle nascoste

Al Rustico

ByGiada Antonicelli
on 20 Ottobre 2019
615
0
post-image
gastro ,  Italia ,  locali tipici ,  Lombardia ,  perle nascoste

Ristorante Le Querce

ByGiada Antonicelli
on 20 Dicembre 2018
621
0
post-image
Francia ,  gastro ,  locali tipici ,  reportage

A Contre Courant

ByGiada Antonicelli
on 7 Agosto 2018
516
0
img

About

Nata a Carate brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora frequent a lettere antiche all’Università statale di milano. Adora scrivere poesie, romanzi (uno, “Lo squalo” e il secondo, "Qualcuno deve farlo smettere" pubblicati su Amazon) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Categorie

  • Corsica (4)
  • Emilia-Romagna (2)
  • eno (19)
  • Etnico (7)
  • Francia (10)
  • gastro (81)
  • Italia (62)
  • Liguria (3)
  • locali tipici (40)
  • Lombardia (48)
  • Londra (1)
  • manifestazioni (5)
  • perle nascoste (33)
  • Piemonte (2)
  • Puglia (3)
  • reportage (20)
  • Sardegna (6)
  • Sardegna del sud (6)
  • Senza categoria (16)
  • Umbria (1)

Find us on facebook

About Me

Nata a Carate Brianza nel 1997, si diploma al liceo classico e ora, dopo la laurea in lettere antiche conseguita a Milano, frequenta la facoltà di linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne all’Università di Pavia. Adora scrivere poesie, romanzi (“Lo squalo”, 2017 e “Qualcuno deve farlo smettere”, 2018) e racconti brevi. Ma non temete! Qui si dedicherà esclusivamente a un amore che non annoia mai: la gastronomia. O meglio, enogastronomia, visto che mangiare senza bere è un sacrilegio.

Privacy Policy

Ultimo Post

Ristorante Piazza Italia

Feb 21, 2021

La Corte del Noce

Ago 30, 2020

Find us on facebook

© 2017 Il Pantagruelico